-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
Meta
Categorie
VAI AL SITO AIATEL
Monthly Archives: luglio 2020
Da Aristotele a Marx
Il tempo libero non è la fine del lavoro; è il lavoro che è la fine del tempo libero. Questo deve essere consacrato all’arte, alla scienza e, di preferenza, alla filosofia (Aristotele, Etica nicomachea). citazione che introduce il capitolo 1 … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie, Storia
Leave a comment
CHE COSA CAMBIERA’: I RISULTATI
La ricerca svolta nel periodo di isolamento per il covid19 si è chiusa il 31 maggio scorso. Hanno risposto poco meno di 350 persone. E’ stato lungo elaborare i dati, perchè le domande erano tutte aperte e l’analisi è stata … Continue reading
Posted in Esperienze, Notizie
Leave a comment
TEMPO LIBERO
Di Gianni Toti, un testo fondamentale per chi vuole capire come e quando si è arrivati al tempo libero come conquista e diritto di tutti i lavoratori. Per saperne di più
Posted in Letture, Notizie, Storia
Leave a comment
Aperto a tutti
La strategia del consenso – La trama, la rete, il vessillo strappato In occasione della giornata “Le scienze e le professioni sociali in Rete – L’utopìa realizzata………..da altri” , organizzata da Arips, ho pensato di portare il mio contributo sperimentando una simulazione … Continue reading
Posted in Notizie
Leave a comment