-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
Meta
Categorie
VAI AL SITO AIATEL
Monthly Archives: febbraio 2017
LE PRATICHE SOCIALI, OGGI – 0 – *
In un’era di welfare gravemente compromesso, nella quale le scienze umane e sociali stanno scomparendo, non possiamo non chiederci se esista e quale sia il futuro delle pratiche sociali. Con questo termine indichiamo tutte le tecniche e le professioni dei … Continue reading
Posted in Formazione, Letture
Leave a comment
Comunità di ricerca …
in Uni BG si è ragionato di non violenza, responsabilità e diritti, resistenza al male, … Don Milani, Freire, Panikkar, Simon Weil, tra i testi ispiratori … ribadita la loro attualità, quindi; affermata la necessità di un’educazione che non sia … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
….SI TRATTA DI FAR PENSARE……….
L’incontro di riflessione dello scorso gennaio alla sede di AIATEL su “Il senso dell’animazione oggi” è stato interessante. Chi volesse uno stimolo a riflettere sull’argomento può leggere la breve sintesi e magari può inviare qui un commento, un’idea, un punto di … Continue reading
Posted in Esperienze, Incontri, Letture, Notizie
Leave a comment
RIFLESSIONE di Rita
Ripensando alla domanda sul bisogno di animazione, mi è venuta in mente la scala di Maslow e a come vengono percepiti dalle persone i bisogni in un periodo come il nostro. Ci sono stati anni di relativo benessere in cui … Continue reading
Posted in Esperienze, Incontri, Letture
Leave a comment
Educare
C’è chi insegnaguidando gli altri come cavallipasso per passo:forse c’è chi si sente soddisfattocosì guidato. C’è chi insegna lodandoquanto trova di buono e divertendo:c’è pure chi si sente soddisfattoessendo incoraggiato. C’è pure chi educa, senza nasconderel’assurdo ch’è nel mondo, aperto … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Da tenere presente
“C’è del buono nel consiglio di “lasciarli da soli”, se serve a scoraggiare l’eccesso di attenzioni e controlli verso l’infanzia da parte degli adulti. Certo non rendiamo loro un buon servizio sommergendoli di approvazione incondizionata. Le rassicurazioni di cui hanno … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment