-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
Meta
Categorie
VAI AL SITO AIATEL
Monthly Archives: maggio 2015
BASILICATA
Parrebbe, perchè non è facile navigare nel sito della Regione e in quelli connessi al principale, che la Basilicata si adegui a quanto fanno le altre regioni ed in particolare al Piemonte, rispetto all’Animatore socio-culturale . Per la formazione dunque … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie
Leave a comment
ABRUZZO
Delibera della Giunta Regionale del 19 settembre 2011 & allegato: Definizione delle figure professionali di……………… “Animatore Sociale”…………. e approvazione degli indirizzi per i contenuti minimi del corso di formazione per il conseguimento delle qualifiche. Dopo tale data cominciano a comparire … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie
Leave a comment
INIZIO RICOGNIZIONE
Art. 9 (Funzioni dello Stato) …………. d) determinazione dei requisiti e dei profili professionali in materia di professioni sociali nonchè dei requisiti di accesso e di durata dei percorsi formativi…………….. Legge 8 novembre 2000 n. 328 – Legge quadro per la … Continue reading
Posted in Esperienze, Letture, Notizie
Leave a comment
……E IL LAVORO?
In effetti si perdono anche posti di lavoro ed una professione che ha spazio nell’area del tempo libero e della cultura intesa – quest’ultima – nella definizione kantiana di ricerca del senso della vita in un dato momento e in … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie
Leave a comment
COSA SI PERDE?
Innanzi tutto la natura dell’animazione di stimolatrice del cambiamento a livello individuale e collettivo/di comunità. Poi il coinvolgimento della comunità nella ricostruzione del senso della vita, della convivenza e del benessere. Inoltre la consapevolezza di ogni soggetto di essere responsabile … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie
Leave a comment
ANIMAZIONE & MERCATO 6
Questa situazione piuttosto confusa produce più risultati: 1- limitazione al settore turistico del profilo professionale dell’animatore 2- preparazione scarsa al ruolo e prospettive lavorative di breve durata 3- prevalenza del profilo dell’educatore su quello dell’animatore negli altri casi 4- limitazione … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie
Leave a comment
LA FORMAZIONE (animazione & mercato 5)
Quando la facoltà di Pedagogia fu sostituita da Scienze dell’educazione e della formazione, si pensò bene di farvi confluire anche il percorso dell’Educatore Professionale e dell’Animatore Polivalente. Fino a quel momento di questi due profili professionali – per la verità … Continue reading
Posted in Formazione, Letture, Notizie
Leave a comment
ANIMAZIONE & MERCATO 4
A livello europeo, pare non esistere (ma controlleremo meglio) una legge specifica sull’argomento. In generale non pare che ci sia una legislazione specifica per nessun tipo di profilo professionale o lavoro e mestiere. Sono in realtà le singole nazioni che … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment