CAPACITA' DI ANALISI -
Giochi & passatempi
|
Capacità di analisi - saper vedere le parti di un oggetto, testo, situazione, ecc. ma coglierne anche le relazioni fra loro e con l'insieme |
MOTIVI |
BINOCOLO Guardare troppo lontano fa perdere di vista quello che è vicino. I segnali quotidiani ci sfuggono anche se sono carichi di sintomi. Procuratevi un binocolo e con il suo aiuto osservate gli oggetti di una stanza soffermandovi sui particolari, sui dettagli e cogliendo le forme originali. Scegliete un oggetto in particolare e non molto voluminoso (un libro, un vaso...) e osservatelo attentamente in tutte le parti, sempre utilizzando il binocolo. Elencate il maggior numro di scoperte che riuscite a fare nell'analisi dei dettagli. |
CATALOGO |
DIFETTI |
CORPO UMANO Poeti ed artisti hanno descritto il corpo umano come una armoniosa struttura. I tecnici lo paragonano ad una macchina dove tutti marciano secondo uno schema perfetto e funzionale. Non sempre, purtroppo, questo corrisponde alla nostra esperienza. Basterebbe pensare ai malanni della vecchiaia per dubitare di tanto ottimismo. Le cose che potrebbero essere perfezionate sono molte, mantenendo gli attuali vantaggi ed eliminando i punti di debolezza. Trasformatevi in esperti di ingegneria umana. Pensate al funzionamento dell'organismo ed elaborate una relazione esplicativa che illustri i limiti del nostro corpo che andrebbero eliminati. |
BACCHETTA MAGICA Immaginiamo che abbiate a disposizione una bacchetta magica con la quale potete trasformare senza fatica ed ostacoli qualsiasi cosa vogliate che riguardi l'organizzazione del vostro lavoro, per renderlo migliore e piu piacevole. Prima però di iniziare il lavoro dovete stendere un elenco con un ordine di priorità (da ciò che vorreste cambiare subito a ciò che puo aspettare un po' di tempo) di tutto ciò che andrebbe modificato. |