IV
Conferenza Italiana dellAnimazione |
|
Lanimazione,
come ogni altro tipo di intervento con le persone, non è più possibile
nellEtà Imperiale. (Guido
Contessa, Aiatel, Ott.2003) |
|
Assiomi
Analisi delloggi q
Oggi il futuro è scomparso, in parte sommerso dalla
riduzione della libertà e dal corrispondente dominio del determinismo;
in parte oscurato dalla minacciosità creata dallaggressività
repressa e proiettata, e dai sensi di colpa per il tradimento dei
valori fondanti la Modernità q
Oggi il desiderio non è più la base del progetto ma una manifestazione
isterica, non è più costruzione ma consumo q
Oggi il disagio non è più la base di un progetto ma una manifestazione
narcisistica, non è più
condivisione ma competizione, non è più costruzione ma consumo (la
tossicodipendenza è il paradigma del trattamento del disagio) Dimostrazione Poiché non esiste volontà di cambiamento negli
attori dellalleanza (operatore, utente, cliente), nessun cambiamento
programmato è possibile. Quindi il lavoro con le persone si riduce
a intrattenimento (trattenere), omologazione (conformare), o repressione
(schiacciare). Gli operatori immateriali oggi sono nei casi migliori
agenti del consenso e nei peggiori secondini della contenzione. |